La Serra delle pietre

Si raggiunge la cima del Monte Pollino, la seconda in ordine di altezza. Si attraversa una faggeta distrutta da una valanga nel 1993. Panorama aereo sui costoni rocciosi abitati dai Pini Loricati. Area frequentata dall’Aquila e dal Falco pellegrino.
Consente di raggiungere in località Pollinello gli esemplari più vecchi di pino loricato (tra i quali il patriarca, 930 anni). Si attraversa una zona che presenta una notevole rinnovazione di Pini Loricati. Si può abbassare la difficoltà di questo percorso evitando l’ascensione alla vetta e/o percorrendolo all’inverso.