La via della Rocca

Escursione di “trasferimento”: consente di spostarsi dal versante ovest a quello nord del Parco. Si attraversa parte dell’interessante faggeta-abetina, ricca di vetusti esemplari di abete bianco. Ambiente preferenziale del picchio nero, picchio verde ed altri picidi minori. Fino a Piano Jannace il sentiero viene percorso dai Rotondesi per il “furto” dell’albero in occasione della festa di Sant’Antonio. I “Monumenti” sono formazioni rocciose naturali che ricordano vagamente un monumento megalitico.
Nei pressi di Pietra Castello la foresta si arricchisce di specie botaniche quali il pioppo tremolo, il pino loricato, il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano, prunus ssp., e pyrus. Parte del sentiero ripercorre il tracciato della Rueping, una ferrovia Decauville, realizzata all’inizio del secolo per il trasporto del legname. Lago Fondo è un piccolo laghetto che riunisce caratteristiche carsiche e glaciali, abitato da numerosi anfibi.