Speciale Scuole

La Laorafting, importante centro multisport in Calabria, è situata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nella meravigliosa cornice di Laino Borgo, piccolo centro storico a cavallo tra Calabria e Basilicata. E’ in questa splendida cornice che svolgiamo tutte le nostre attività: Rafting – Canyoning – Canoa – Orienteering – Trekking in acqua – Trekking sul Pollino. Il mix perfetto per una vacanza alternativa alla portata di tutti. Tali attività, specie quella del Rafting, sono particolarmente indicate anche per i più giovani, ed è qui che prende forma il nostro programma.

Programma 1
RAFTING “Soft”

Arrivo a Laino Borgo presso la sede della Laorafting, incontro con le guide, assegnazione attrezzatura, breafing e partenza per l’escursione.
Pranzo in struttura convenzionata a base di prodotti tipici locali.

Escursione che attraversa il nostro paese, Laino borgo, caratterizzato dalla presenza di piccoli salti e curve, immerso nella natura!! Il percorso è adatto a tutti, anche ai bambini dai 4 anni di età;

Ore 09:30 – Arrivo presso la sede di Lao Rafting, a Laino Borgo. Accoglienza* e breve
lezione/presentazione: panoramica sullo sport del Rafting (storia, organizzazione,
materiale) e illustrazione dell’organizzazione logistica.
Ore 10:00 – Ai partecipanti sarà consegnato l’abbigliamento tecnico necessario per
l’attività di rafting. Seguirà lo spostamento sulle rive del fiume (a carico della Laorafting).
Ore 11:00 – Briefing di preparazione alla discesa in riva al fiume. Saranno fornite tutte le
informazioni necessarie per svolgere l’attività di rafting in sicurezza: descrizione del
percorso, tecnica di base, istruzioni della Guida, norme di sicurezza.
Ore 11:15 – Discesa di rafting (percorso Soft di 4 km, adatto a tutti). Il gruppo sarà
suddiviso in equipaggi di 5/6 persone e ogni equipaggio sarà accompagnato da una guida
della Federazione Italiana Rafting.
Ore 12:30 – Debriefing e rientro alla base (il trasporto sarà effettuato con i mezzi della Lao
Rafting).
* Consegna presso la segreteria della Lao Rafting delle liberatorie firmate dai genitori dei
partecipanti alle attività.

Partenza: Stazione FCL San Primo – Laino Borgo (m296)
Arrivo: località Piè lo Borgo – Laino Borgo (m252)
Lunghezza: 4 km
Tempo di percorrenza: 1 ora circa
Escursione adatta a tutti

ATTREZZATURA NECESSARIA: 
scarpe da ginnastica o da scoglio/ costume da bagno / t-shirt e pantaloni da ginnastica/ occorrente per la doccia
ATTREZZATURA FORNITA: 
giubbotto salvagente / casco protettivo / pagaia/ muta e giacca d’acqua (in caso di freddo o condizioni meteo avverse)

Costo: € 35,00 a persona

La quota comprende:

  • Discesa di Rafting
  • Copertura Assicurativa
  • Utilizzo spogliatoi e servizi in struttura
  • Accompagnamento / recupero al/dal fiume
  • Equipaggiamento tecnico
  • Servizio fotografico relativo all’intera discesa
  • Pranzo in struttura convenzionata

.

Programma 2
RAFTING “Soft” e ORIENTEERING

MATTINA – Rafting “Soft”
Arrivo a Laino Borgo presso la sede della Laorafting, incontro con le guide, assegnazione attrezzatura, briefing e partenza per l’escursione.
Pranzo a sacco.

Escursione che attraversa il nostro paese, Laino borgo, caratterizzato dalla presenza di piccoli salti e curve, immerso nella natura!! Il percorso è adatto a tutti, anche ai bambini dai 4 anni di età;

Ore 09:30 – Arrivo presso la sede di Lao Rafting, a Laino Borgo. Accoglienza* e breve
lezione/presentazione: panoramica sullo sport del Rafting (storia, organizzazione,
materiale) e illustrazione dell’organizzazione logistica.
Ore 10:00 – Ai partecipanti sarà consegnato l’abbigliamento tecnico necessario per
l’attività di rafting. Seguirà lo spostamento sulle rive del fiume (a carico della Laorafting).
Ore 11:00 – Briefing di preparazione alla discesa in riva al fiume. Saranno fornite tutte le
informazioni necessarie per svolgere l’attività di rafting in sicurezza: descrizione del
percorso, tecnica di base, istruzioni della Guida, norme di sicurezza.
Ore 11:15 – Discesa di rafting (percorso Soft di 4 km, adatto a tutti). Il gruppo sarà
suddiviso in equipaggi di 5/6 persone e ogni equipaggio sarà accompagnato da una guida
della Federazione Italiana Rafting.
Ore 12:30 – Debriefing e rientro alla base (il trasporto sarà effettuato con i mezzi della Lao
Rafting).
* Consegna presso la segreteria della Lao Rafting delle liberatorie firmate dai genitori dei
partecipanti alle attività.

Ore 13:00 – Pranzo a sacco

Partenza: Stazione FCL San Primo – Laino Borgo (m296)
Arrivo: località Piè lo Borgo – Laino Borgo (m252)
Lunghezza: 4 km
Tempo di percorrenza: 1 ora circa
Escursione adatta a tutti

POMERIGGIO – Orienteering
Sport che premia chi riesce ad orientarsi con una carta topografica, in un territorio
sconosciuto.
Questo sport è praticabile individualmente o in gruppi ed è caratterizzato da una gara a
cronometro; le partenze avvengono ad intervalli di alcuni minuti uno dall’altro, i
partecipanti usano una mappa per raggiungere i diversi punti di controllo, posti sul
territorio.
Sul terreno ogni punto di controllo è segnalato con una bandiera bianca e arancione,
chiamata lanterna.
Raggiunto il punto di controllo, si dovrà registrare il passaggio punzonando il cartellino
testimone.
Vince il partecipante o la squadra che trova tutti i punti di controllo nell’esatto ordine,
impiegando il minor tempo.
Equipaggiamento: come unico strumento indispensabile, vi è la mappa topografica,
utilizzata per orientarsi;
Abbigliamento necessario: abbigliamento sportivo, in vista del percorso da affrontare, in
questo caso, centro storico.

Costo: € 28,00 a persona
La quota comprende:

  • Discesa di Rafting
  • Copertura Assicurativa
  • Utilizzo spogliatoi e servizi in struttura
  • Accompagnamento / recupero al/dal fiume
  • Equipaggiamento tecnico
  • Servizio fotografico relativo all’intera discesa
  • Attività di Orienteering nel centro storico.

Programma 3
RAFTING “Soft” e TREKKING

MATTINA
Rafting: Arrivo a Laino Borgo presso la sede Lao Canyon Rafting incontro con le guide, attrezzatura, breafing e partenza per l’escursione.
SOFT RAFTING 
L’escursione parte dalle vicinanze delle vecchie ferrovie Calabro Lucane, e percorre un tratto del fiume Lao abbastanza semplice, il primo navigabile. Nella prima parte, il percorso, è caratterizzato da piccole rapide e curve, nella seconda parte da cinque briglie (delle costruzioni di muratura) che rendono il percorso particolarmente divertente
Partenza: Stazione FCL San Primo – Laino Borgo (m296)
Arrivo: località Piè lo Borgo – Laino Borgo (m252)
Lunghezza: 4 km
Tempo di percorrenza: 1 ora circa
Escursione adatta a tutti
ATTREZZATURA NECESSARIA: scarpe da trekking o da ginnastica / costume da bagno / t-shirt e pantaloni da ginnastica.
ATTREZZATURA FORNITA: giubbotto salvagente / casco protettivo / giacca d’acqua / pagaia

POMERIGGIO   

Itinerario naturalistico-paleontologico

Arrivo a Piano Ruggio (1500 m.)    Escursione andata e ritorno 4 km

Colle Ruggio – Piano Ruggio – Canale del Malvento – belvedere del Malvento.
Lungo questo percorso si possono osservare, in primavera le fioriture di crochi, scille, asfodeli, narcisi, le diverse varietà di viole e orchidee, e anche tane e tracce di piccoli e grandi mammiferi, rapaci e corvi imperiali in volo, i fenomeni del carsismo: sorgenti, risorgive ed inghiottitoi. Si attraversa un grande bosco di faggi ultrasecolari con varie soste ed interessanti osservazioni.
Infine una volta arrivati al Belvedere del Malvento si possono osservare e conoscere da vicino i Pini Loricati.
Costo: € 28,00 a persona       (i costi sono comprensivi di assicurazione per le escursioni)

Programma 4
RAFTING “Canyon”

Arrivo a Laino Borgo presso la sede della Laorafting, incontro con le guide, assegnazione attrezzatura, briefing e partenza per l’escursione

Escursione che attraversa le Gole del fiume Lao, uno dei canyon più belli d’Europa,
entrato a far parte da quest’anno nel Patrimonio dell’UNESCO. Il tratto è caratterizzato
dalla presenza di alte pareti rocciose, rapide, il tutto immerso in uno spettacolo naturale di
straordinaria bellezza!!
Ha una lunghezza di 16 km di navigazione in fiume e una durata di circa 2 ore e mezza;
età minima 12 anni;

Partenza: località Piè lo Borgo – Laino Borgo      Arrivo: località Campicello – Laino Castello
Lunghezza: 16 km
Tempo di percorrenza: 3 ore circa
Escursione media adatta a ragazzi dai 14 anni.

ATTREZZATURA NECESSARIA: 
scarpe da ginnastica o da scoglio/ costume da bagno / t-shirt e pantaloni da ginnastica/ occorrente per la doccia
ATTREZZATURA FORNITA: 
giubbotto salvagente / casco protettivo / pagaia/ muta 3 mm/ giacca d’acqua

Costo: € 50,00 a persona
La quota comprende:

  • Discesa di Rafting
  • Copertura Assicurativa
  • Utilizzo spogliatoi e servizi in struttura
  • Accompagnamento / recupero al/dal fiume
  • Equipaggiamento tecnico
  • Servizio fotografico relativo all’intera discesa